Ti è mai capitato di sentirti bloccato nel raggiungimento di un obiettivo, come se qualcosa dentro di te remasse contro? A volte, senza rendercene conto, mettiamo in atto comportamenti che…
Senza categoria
-
-
Attività per la cerscita personaleConsulenza psicologicaProblematiche relazionaliSenza categoria
I Sogni Premonitori e la Saggezza Inconscia: sogni come protettori dai pericoli
I sogni premonitori e la saggezza inconscia: sogni come protettori dai pericoli Sin dall’antichità, l’idea che i sogni potessero contenere informazioni sul futuro ha affascinato l’essere umano, suscitando interrogativi e…
-
Attività per la cerscita personaleIniziative Mente-CorpoSenza categoria
L’armonia dell’essere umano: il lavoro sulla propria interiorità secondo G. I. Gurdjieff
Georges Ivanovič Gurdjieff (1872–1949) è stato un filosofo, scrittore, mistico, esoterista, compositore, musicista e maestro di danze di origine greco-armena. Si interessò alla psicologia in un’epoca in cui questa disciplina…
-
Disturbi correlati a eventi di vita e condizioni stressantiDisturbi d'ansiaDisturbi depressivi o bipolariIn EvidenzaProblematiche relazionaliSenza categoria
Ogni CRISI porta con sé il SEME della TRASFORMAZIONE
La SPERANZA alle volte è l’unica cosa che ci spinge a reagire verso situazioni difficili, riuscendo a trovare soluzioni nuove e iniziare un processo di cambiamento. Il MITO del Vaso…
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
Dall’Inconscio alla nascita della Coscienza: il Ruolo della Partecipazione Mistica
Jung ha sempre sostenuto che la spiritualità meritasse uno studio approfondito, ritenendo che, al pari di ogni altro aspetto dell’esperienza umana, essa avesse significative ripercussioni sulla psiche degli individui. Questo…
-
Il sogno è da sempre un enigma che affascina l’essere umano. Nell’ambito della psicologia, Freud e Jung hanno dato interpretazioni molto diverse a questo fenomeno. Sigmund Freud (1900/1953) sosteneva che…
-
Attività per la cerscita personaleIniziative Mente-CorpoProblematiche relazionaliSenza categoria
Il potere di autoguarigione della psiche
Afferma Jung: “La mente partecipa attivamente ai processi di trasformazione interiore, se solo la si lascia libera di vagare dove vuole.” Il testo L’uomo e i suoi simboli fu l’ultimo…
-
Sapevate che Jung non voleva realizzarlo, ma venne dissuaso dalla sua decisione da un sogno? Una curiosità affascinante riguarda proprio la sua realizzazione: Jung inizialmente si rifiutò di scrivere questo…
-
Senza categoria
Il SIMBOLO come elemento UNIFICATORE degli OPPOSTI e la psiche come “SISTEMA AUTOREGOLANTESI” in C.G. Jung e S. Freud
Il SIMBOLO come elemento UNIFICATORE degli OPPOSTI e la psiche come “SISTEMA AUTOREGOLANTESI” in C.G. Jung e S. Freud Il testo che segue esplora uno dei temi centrali della psicologia…
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaIniziative Mente-CorpoSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
JUNG e la “tecnica simbolica di trasformazione dell’anima”: la metafora del laboratorio alchemico.
Per Jung l’alchimia sarebbe un’antica “tecnica simbolica di trasformazione dell’anima”. Nella Grecia antica si faceva a volte riferimento all’anima[1] con il termine psyche. Jung fu sempre molto affascinato circa quelle…