Gli studi sull’infanzia e gli effetti positivi nella psicoterapia degli adulti: i contributi di F. Lachmann e B. Beebe. Come gli sviluppi della ricerca madre-bambino hanno contribuito all’evoluzione del…
Servizi
-
-
Attività per la cerscita personaleIn EvidenzaProblematiche relazionaliSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
Cos’è l’inconscio e come influenza la nostra vita?
Jung diceva: “Finché non prenderai coscienza, l’inconscio governerà la tua vita. E tu lo chiamerai destino. “— Carl Gustav Jung. L’inconscio è una dimensione psichica comprendente pensieri, impulsi, emozioni, rappresentazioni, modelli di comportamento che stanno alla base dell’agire…
-
Disturbi d'ansiaIn EvidenzaSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
“L’ AREA AUTONOMA DELL’IO LIBERA DA CONFLITTI” di Heinz Hartmann
“L’ AREA AUTONOMA DELL’IO LIBERA DA CONFLITTI” di Heinz Hartmann Secondo Hartmann non tutto l’apparato dell’Io origina interamente dal conflitto, ma una sua parte, specialmente le funzioni cognitive apparterrebero ad…
-
Psicoterapia infanzia adolescenza ed età adultaSenza categoria
CONSULENZA PSICOLOGICA. COS’È E QUANDO È NECESSARIA?
Generalmente la consulenza psicologica può essere richiesta per problematiche quali: disagio individuale che interferisce col funzionamento relazionale, sociale e lavorativo relativamente alla gestione dei conflitti, adattamento allo stress, difficoltà a perseguire…
-
Attività per la cerscita personaleConsulenza psicologicaIn Evidenza
Siamo venuti al mondo per essere noi stessi … c’è forse “ qualcosa di più oltre quello che pensiamo e che conosciamo”.
“Siamo venuti al mondo per essere noi stessi” … HILLMAN e il “codice dell’anima” Hillman scrive: “La teoria della ghianda dice, che io, voi e chiunque altro siamo venuti al mondo…
-
In EvidenzaProblematiche relazionaliProlegomeni di psicoanalisiSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
PSICHE E CAMBIAMENTO
PSICHE E CAMBIAMENTO Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica autori Dott. Piero Petrini dott. De Carlo Giulia I. Secondo Platone, l’anima, nata pura, ad un certo punto cadde…
-
In EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
L’ empatia psicoanalitica: i concetti di identificazione concordante e identificazione complementare
L’ empatia psicoanalitica: i concetti di identificazione concordante e identificazione complementare L’empatia psicoanalitica è un sentire autentico e profondamente vero che si può realizzare in terapia psicoanalitica, probabilmente, dopo…
-
Collana editoriale Casi Clinici e PPM A cura di Annamaria Mandese, Piero Petrini, Giulia I. De Carlo La collana, come “Casi Clinici e PPM” nasce da desiderio di realizzare…
-
È in uscito “LE CRISI DEL MOVIMENTO PSICOANALITICO” PRIMO volume della collana “PROLEGOMENI di PSICOANALISI” Prolegomeni di Psicoanalisi è una periodico di carattere scientifico tematico in cui è possibile…
-
Congressi e SeminariEventiIn EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
BORDERLINE, PREPSICOSI, PSICOSI: la potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento.
Il 17 ottobre 2020 si è tenuto il secondo seminario del titolo: La potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento: Borderline, Prepsicosi, Psicosi. Relatori Prof. P.Petrini,…