“L’ AREA AUTONOMA DELL’IO LIBERA DA CONFLITTI” di Heinz Hartmann Secondo Hartmann non tutto l’apparato dell’Io origina interamente dal conflitto, ma una sua parte, specialmente le funzioni cognitive apparterrebero ad…
Teoria e clinica in psicoterapia
-
-
In EvidenzaProblematiche relazionaliProlegomeni di psicoanalisiSenza categoriaTeoria e clinica in psicoterapia
PSICHE E CAMBIAMENTO
PSICHE E CAMBIAMENTO Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica autori Dott. Piero Petrini dott. De Carlo Giulia I. Secondo Platone, l’anima, nata pura, ad un certo punto cadde…
-
In EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
L’ empatia psicoanalitica: i concetti di identificazione concordante e identificazione complementare
L’ empatia psicoanalitica: i concetti di identificazione concordante e identificazione complementare L’empatia psicoanalitica è un sentire autentico e profondamente vero che si può realizzare in terapia psicoanalitica, probabilmente, dopo…
-
Collana editoriale Casi Clinici e PPM A cura di Annamaria Mandese, Piero Petrini, Giulia I. De Carlo La collana, come “Casi Clinici e PPM” nasce da desiderio di realizzare…
-
È in uscito “LE CRISI DEL MOVIMENTO PSICOANALITICO” PRIMO volume della collana “PROLEGOMENI di PSICOANALISI” Prolegomeni di Psicoanalisi è una periodico di carattere scientifico tematico in cui è possibile…
-
Congressi e SeminariEventiIn EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
BORDERLINE, PREPSICOSI, PSICOSI: la potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento.
Il 17 ottobre 2020 si è tenuto il secondo seminario del titolo: La potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento: Borderline, Prepsicosi, Psicosi. Relatori Prof. P.Petrini,…
-
Consulenza psicologicaEventiIn EvidenzaProblematiche relazionaliTeoria e clinica in psicoterapia
NEVROSI, NEVROSI DEL CARATTERE e PERVERSIONI: la potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento.
Sabato 10 ottobre 2020 si è tenuto un seminario molto interessante dal titolo: “La potenza pervasiva dei funzionamenti psicopatologici nei gruppi e il suo contenimento: nevrosi isterica, nevrosi del carattere…
-
Di cosa mi occupoDisturbi di personalità, psicosi, nevrosiIn EvidenzaTeoria e clinica in psicoterapia
Perché parlare da soli… può fare bene? In poche parole cosa sono le Psicosi, le Nevrosi o Disturbi di Personalità?
Perché parlare da soli può fare bene all’anima? Chi non ha fatto l’esperienza di parlare tra sé e sé e di ridere un po’ di se stessi per il fatto…
-
Consulenza psicologicaDi cosa mi occupoDisturbi d'ansiaIn EvidenzaProblematiche relazionaliTeoria e clinica in psicoterapia
L’ANSIA. Cos’è ’, le cause, i sintomi. Quando bisogna preoccuparsi?
L’ansia è una risposta di allerta del corpo quando viene percepito un pericolo o una minaccia all’integrità del corpo o della psiche, ma quando bisogna preoccuparsi? Bisogna partire dal…
-
La verità è che non siamo mai soli… nell’ombra c’è sempre un’oggetto L’io è sempre in relazione con l’altro nel nostro immaginario. Così come un ombra non lascia mai il…